Presentazione del nuovo Disciplinare Tecnico sulla gestione della Food Defense nella filiera della ristorazione pubblica
Lo scorso 6 Marzo si è svolto l’evento dedicato alla presentazione del nuovo Disciplinare Tecnico sulla gestione della Food Defense nella filiera della ristorazione pubblica.
Il nuovo disciplinare ha evidenziato le differenze tra la gestione della Food Defense e l’attuale Sistema HACCP-Codex Alimentarius riflettendo sulle esigenze e le modalità per ridurre significativamente la possibilità che il personale interno o esterno alle Imprese della filiera, possa commettere atti di adulterazione intenzionale sui prodotti alimentari compromettendo la salute dei consumatori o degli utenti del servizio.
Il termine Food Defense viene comunemente utilizzato per descrivere l’insieme delle azioni di prevenzione e di difesa contro “atti intenzionali di contaminazione e di manomissione” dei prodotti alimentari. Nel 2002, l’OMS ha dichiarato che la contaminazione volontaria degli alimenti sarà “una delle principali minacce globali per la salute pubblica del 21° secolo”.
Particolare attenzione deve essere rivolta da parte degli OSA nel governo della sicurezza alimentare in tutti i luoghi in cui si vendono e si consumano alimenti e bevande: dalla ristorazione tradizionale a quella veloce, passando dai centri commerciali alla ristorazione viaggiante, sino alla distribuzione automatica.
I promotori dell’iniziativa, KIWA Cermet, Technoalimenti e Giubilesi&Associati rendono disponibili per tutti gli interessati il materiale presentato durante l’evento e restano a disposizione per ulteriori domande e approfondimenti.
Compilando il form sottostante riceverete il link per scaricare il materiale.