CORSO GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI
| TIPOLOGIA DEL PERCORSO | Corso base |
| OBIETTIVI | Il corso di formazione si pone i seguenti obiettivi:
|
| DESTINATARI | Tutti i lavoratori impiegati a qualsiasi titolo indipendentemente dalla mansione |
| NUMERO PARTECIPANTI | 10/12 |
| FREQUENZA | Ad ogni partecipante viene richiesto l’obbligo di frequenza per tutta la durata del corso (corsi di 4/ 8 ore) oppure sull’80% della durata del corso (corsi oltre 12 ore).
La frequentazione del corso viene validata dal Registro delle Presenze. |
| DURATA | 4 H |
| PROGRAMMA
DIDATTICO
|
Il corso è strutturato in un’unità formativa, che tratta dei seguenti argomenti:
|
| QUALIFICA DEI DOCENTI | Scienze e Tecnologie Alimentari, Ingegneria |
| KIT DIDATTICO | Ad ogni partecipante viene fornito il kit didattico che comprende: cartella e block notes, dispensa, schede di esercitazione, riferimenti legislativi e bibliografici, test di efficacia, questionario di soddisfazione; |
| TEST IN INGRESSO | NO |
| TEST IN USCITA | Ad ogni partecipante viene somministrato un test di efficacia in uscita con risposte multiple e distrattori. Il superamento del test è vincolato all’80% di conformità delle risposte. |
| DOCUMENTO
RILASCIATO |
Ad ogni partecipante viene rilasciato il certificato delle competenze acquisite ai sensi delle leggi vigenti, valido sul territorio nazionale. Il raggiungimento del livello formativo richiesto per ogni partecipante, è stato verificato con una prova individuale in uscita documentata sulle materie del percorso. |
| SEDE | Sede G&A oppure Sede del Cliente oppure altra Sede da definire |
| COSTO | Definito per singolo partecipante con sconti speciali per gruppi e aziende. |


