Morbi mi neque, consectetur ut convallis at, semper sit amet elit. Curabitur gravida porta ante et sagittis. Praesent eget nunc elementum Praesent eget nunc elementum lacus pretium malesuada. Nulla imperdiet quis elit non suscipit.
Curabitur ut felis vel mi finibus pretium nec pretium tellus. Donec a purus vehicula, fringilla ligula ac, posuere nisi. Cras nisl lacus, volutpat a odio posuere, iaculis sollicitudin purus. Praesent euismod volutpat rhoncus.
Curabitur ut felis vel mi finibus pretium nec pretium tellus. Donec a purus vehicula, fringilla ligula ac, posuere nisi. Cras nisl lacus, volutpat a odio posuere, iaculis sollicitudin purus. Praesent euismod volutpat rhoncus.
Esistono nuove tecnologie e soluzioni efficaci per prevenire e controllare il pericolo legionella nei vari settori pubblici e privati (industria, ospitalità, benessere, scuola, sanità, socio-assistenziale). Probabilmente deve anche essere rivista la metodologia con cui si previene e si controlla la legionellosi, attraverso l’impiego di nuove tecnologie sostenibili in grado di contrastare la legionellosi.
Un menu chiaro e trasparente qualifica un’attività di ristorazione ed è sinonimo di corretta informazione verso i consumatori. L’indicazione sul menu deve essere riferita non solo agli alimenti acquistati congelati/surgelati, ma anche ai prodotti freschi preparati in cucina e abbattuti a temperatura negativa.
Il 15 e il 16 Ottobre si svolgerà l’evento formativo organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre dal titolo “Foodlaw 2018 – Legal best practice e tutele nella food industry tra novità normative e pronunce delle autorità” presso l’UNA Hotel Cusani di via Cusani 13 a Milano e che ha come obiettivo quello di dare risposte puntuali e concrete agli operatori del mondo del food e ai consulenti legali su temi strategici di uno dei settori di maggior valore attuale.
CLEVER EARTH CONCEPT – Resource regeneration for food sustainability Vi segnaliamo l’evento che si terrà il 1° ottobre 2018 l’incontro di chiusura del progetto “Integrated research on industrial biotechnologies 2015”. Il final meeting si terrà lunedì 1 ottobre alle ore 9.00 in aula 113 dell’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono 7 Tra…
Ristorazione 2018 – L’approccio Food Defense nella filiera della ristorazione pubblica Si svolgerà il prossimo 4-5 Ottobre a Milano l’edizione 2018 del convegno Ristorazione, che giunge alla sua decima. Il prestigioso evento vedrà coinvolti più di 115 relatori e più di 1500 partecipanti tra professionisti del settore e addetti ai lavori. Tra i 15 dibattiti e tavole…
FCSI Italia organizza un workshop sul Modello BIM “Building Information Modeling – Nuove frontiere della progettazione intelligente” è il titolo del workshop formativo che si terrà il prossimo 22 giugno a Milano, nella sala Pirelli del Palazzo delle Stelline in corso Magenta 61. Ad organizzarlo è FCSI ITALIA (Foodservice Consultants Society International) in collaborazione con Efcem…
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi siamo certi che tu ne sia soddisfatto.