Domanda e offerta di professionalità nel settore della ristorazione Chairman: Massimo Artorige Giubilesi – Tecnologo Alimentare, Presidente Giubilesi & Associati Ristorando 2016 Centro Convegni “Le Stelline” Milano – Corso Magenta, 61 06 Ottobre Ore 14,30 – 18,00 Sala S. Carlo ore 16,00 coffee break a cura di Délifrance La Tavola Rotonda “Domanda e offerta di…
Al via Forum Pulire, il Congresso dei servizi integrati Comunicato Stampa E’ in corso a Milano il Forum Pulire, il terzo Congresso dei Servizi Integrati, promosso da Afidamp, Associazione Fabbricanti e Distributori Forniture Tecnologiche per la Pulizia Professionale e ONBSI, Organismo bilaterale Servizi Integrati, nei giorni il 14 ed il 15 settembre presso l’Unicredit Pavilion. L’evento è realizzato…
Lo Street Food si conferma come qualcosa di più rilevante di una semplice tradizione o abitudine alimentare e non significa portare il ristorante per strada
L’ozono: un disinfettante efficace, potente, economico L’ozono rappresenta un sistema rivoluzionario di eco-sanificazione ambientale, trovando anche un uso sempre più diffuso come efficace strumento di governo dell’igiene nel settore industriale e civile, agroalimentare e sanitario. Le applicazioni ed i benefici dell’ozono, conosciuti da più di 85 anni ed utilizzati dal 1906 negli impianti di potabilizzazione…
Festival della Cultura Culinaria Cinese Il 18 e 19 Luglio 2016 a Milano si è svolto presso il Ristorante XIER Rutilia il primo Festival della Cultura Culinaria Cinese in Italia. La globalizzazione ha portato a scambi sempre più frequenti tra Italia e Cina e l’Occidente ha cominciato ad apprezzare l’antica cultura orientale, con particolare attenzione…
Nuovo accordo Stato – Regioni per la formazione RSPP/ASPP In data 7 Luglio 2016 è stato approvato il nuovo ASR Accordo Stato Regioni che disciplina i requisiti della formazione per Responsabili e Addetti dei servizi di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 32, comma 2 D.lgs 81/08, che sostituisce integralmente quello del 26 Gennaio 2006…
Con “frode alimentare” si fa riferimento alla produzione, detenzione, commercio, vendita o somministrazione di alimenti non conformi alla legislazione vigente.
Il PNI e le Relazioni annuali sono documenti ufficiali diretti innanzitutto alle Autorità Competenti ed agli operatori del controllo ufficiale, in ambito nazionale, ed ai Servizi Ispettivi della Commissione europea e Autorità dei Paesi terzi, in ambito sovranazionale
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi siamo certi che tu ne sia soddisfatto.