Giubilesi & Associati dispone attualmente di un intero Team di professionisti certificati operante sull’intero territorio nazionale, in grado di affiancare le Organizzazioni pubbliche e private che vogliono raggiungere standard di eccellenza per i loro servizi, a beneficio del singolo e della collettività, sviluppando al proprio interno competenze specialistiche e dotandosi di strumenti, prodotti, tecnologie per rispettare i parametri di qualità e sicurezza definiti nei requisiti di certificazione, anche attraverso l’introduzione di una nuova figura professionale – il “Manager per la salubrità degli ambienti – MSA”.
La pandemia ci ha portati ad un punto di non ritorno: non si può sperare di tornare alla “normalità pre-Covid”. Occorre pensare in maniera “divergente”, cercando e trovando soluzioni nuove alle problematiche attuali, con strategie “convergenti” rispetto alle criticità della situazione. Se possiamo riassumere con una sola parola i tempi difficili che sta attraversando l’economia…
L’evoluzione della delivery deve passare obbligatoriamente dai concetti imprescindibili nel mondo del food, dove le parole chiave sono qualità-sicurezza-informazione, sempre al centro di ogni scelta dei soggetti coinvolti nella filiera del prodotto. Nessun dettaglio è insignificante, ogni elemento è importante quando si tratta della salute del singolo e della collettività. E non solo, perché i…
Medaglia d’Oro per la grande abilità, conoscenza e competenza tecnica del mondo del food e la grande capacità di interpretare le attuali problematiche del settore alimentare è stata attribuita a Massimo Artorige Giubilesi, al termine del suo abituale intervento agli Accademici della Associazione Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) che quest’anno era dedicato a “Nuovi ingredienti e…
Modelli di gestione certificati – strumento per superare la crisi Uno strumento valido in questo senso potrebbe essere ad esempio l’adozione di “modelli o sistemi di gestione certificati” soprattutto per quanto riguarda la prevenzione delle contaminazioni negli ambienti di lavoro e in quelli aperti al pubblico, estremamente utili nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità che…
Cultura dell’accoglienza – Rinascimento del foodservice & hospitality I nuovi modelli di mercato emersi in seguito all’emergenza sanitaria impongono nuove strategie e processi. Il “rinascimento” del foodservice & hospitality passa non solo da igiene e sicurezza, ma anche dal saper investire su uno sviluppo positivo e su azioni di marketing mirate. Giubilesi&Associati per Italia a…
Piscine aperte: le regole da seguire Con la nuova ordinanza firmata del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana in vigore da lunedì 1° giugno, si dà via libera all’apertura e all’accesso nei parchi tematici e di divertimento, oltre che nei parchi faunistici ed alle tanto attese palestre e piscine. Come per le altre categorie già…
Per fare il salto da lockdown a re-start bisogna avere idee chiare e saper progettare una strategia d’azione lungimirante individuando i propri punti chiave che faranno la differenza nel momento di ripresa. Come districarsi tra decreti e mancanza di chiarezza per individuare la strada giusta?
Per fare il salto da lockdown a re-start bisogna avere idee chiare e saper progettare una strategia d’azione lungimirante individuando i propri punti chiave che faranno la differenza nel momento di ripresa. Come districarsi tra decreti e mancanza di chiarezza per individuare la strada giusta?
Per fare il salto da lockdown a re-start bisogna avere idee chiare e saper progettare una strategia d’azione lungimirante individuando i propri punti chiave che faranno la differenza nel momento di ripresa. Come districarsi tra decreti e mancanza di chiarezza per individuare la strada giusta?
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi siamo certi che tu ne sia soddisfatto.